
Norberto Gonçalves Da Cruz, nato a Caracas (Venezuela), di origine portoghese, ha iniziato giovanissimo lo studio del mandolino sotto la guida del nonno.
Bambino prodigio,a otto anni si è esibito, per la prima volta, per la televisione nazionale portoghese.
In Portogallo ha collaborato, in qualità di solista, con diverse orchestre, come l’Orchestra Classica di Madeira, e altre formazioni cameristiche con repertorio barocco, classico e romantico ed anche in progetti con noti nomi della world music per i quali ha inciso diversi cd’s divulgati in televisione e radio.
Nel 1999, a 19 anni, considerato uno dei più grandi virtuosi portoghesi del mandolino classico, vince una borsa di studio assegnata dal governo portoghese per venire a studiare in Italia.
Attualmente svolge un’intensa attività concertistica, sia cameristica che operistica, collaborando, con prestigiose orchestre e noti compositori e musicisti del panorama italiano come Carlo Crivelli e Giorgio Carnini.
Si è esibito per importanti enti lirici e sinfonici come il teatro alla Scala di Milano e la Fenice a Venezia, sotto la guida di grandi direttori come Riccardo Muti e Mstislav Rostropovich.
Collabora con l’ensemble Almalatina ed è solista del gruppo “Aoud”.
E’ parte integrante del quintetto a plettro “Giuseppe Anedda” formatosi in omaggio al grande mandolinista, esibendosi per la stagione concertistica del Quirinale presso la Cappella Paolina nel 2004 e partecipando in una tournee’ europea che si e’ conclusa nel 2006.
Si è perfezionato, diplomandosi con la lode, presso il conservatorio “Alfredo Casella” de L’ Aquila, sotto la guida di una delle più grandi mandoliniste al mondo, Dorina Frati
Bambino prodigio,a otto anni si è esibito, per la prima volta, per la televisione nazionale portoghese.
In Portogallo ha collaborato, in qualità di solista, con diverse orchestre, come l’Orchestra Classica di Madeira, e altre formazioni cameristiche con repertorio barocco, classico e romantico ed anche in progetti con noti nomi della world music per i quali ha inciso diversi cd’s divulgati in televisione e radio.
Nel 1999, a 19 anni, considerato uno dei più grandi virtuosi portoghesi del mandolino classico, vince una borsa di studio assegnata dal governo portoghese per venire a studiare in Italia.
Attualmente svolge un’intensa attività concertistica, sia cameristica che operistica, collaborando, con prestigiose orchestre e noti compositori e musicisti del panorama italiano come Carlo Crivelli e Giorgio Carnini.
Si è esibito per importanti enti lirici e sinfonici come il teatro alla Scala di Milano e la Fenice a Venezia, sotto la guida di grandi direttori come Riccardo Muti e Mstislav Rostropovich.
Collabora con l’ensemble Almalatina ed è solista del gruppo “Aoud”.
E’ parte integrante del quintetto a plettro “Giuseppe Anedda” formatosi in omaggio al grande mandolinista, esibendosi per la stagione concertistica del Quirinale presso la Cappella Paolina nel 2004 e partecipando in una tournee’ europea che si e’ conclusa nel 2006.
Si è perfezionato, diplomandosi con la lode, presso il conservatorio “Alfredo Casella” de L’ Aquila, sotto la guida di una delle più grandi mandoliniste al mondo, Dorina Frati
